Facilitatrice in percorsi
di crescita interiore
Lo sviluppo graduale rende necessaria la costanza
Ogni processo di cambiamento richiede la costanza; c'è un senso nell'essere ordinari, nel procedere responsabilmente un passo alla volta.
​
"Una delle più grandi meraviglie della Vita è la trasformazione di una cellula apparentemente semplice, l'uovo fecondato, in un organismo complesso dal punto di vista strutturale e funzionale, composto da una moltitudine di cellule"(dal testo di Anatomia Comparata, una visione funzionale ed evolutiva).
Osservando il processo dell'embriogenesi vi è racchiuso uno sviluppo Ontogenetico, ovvero: l'embrione, il feto ed il bambino esprimono le tappe dell'evoluzione della Vita che a sua volta è raccontata attraverso la Filogenesi.
Questo divenire, a partire dai destini delle cellule e dai meccanismi di comunicazione fra loro per poi formarsi in specificità e funzioni possibili, è reso grazie a dei movimenti morfogenetici consapevoli: la Natura sà come proseguire al meglio la sua evoluzione rispettando le regole di equilibrio fra i suoi componenti e i tempi relativi al suo stesso trasformarsi.
Il tutto avviene nel rispetto di un ordine di gradualità , di aggiustamento per il meglio in base alle circostanze (sia esse negative o positive) e di costanza affinchè il frutto possa mostrarsi con le sue qualità nell'armonia comunicativa con gli elementi circostanti.
Nel mondo dell'Ego, delle emozioni e dell'esperienze umane nulla è dato per scontato e il succedersi degli eventi, anche quelli più tragici della Vita, hanno un significato profondo di comprensione di ciò che non si è voluto osservare o di ciò che si è tenuto nascosto fino a quel momento; c'è una presa di coscienza che affiora in un determinato momento specifico e che incalza per essere vista proprio perchè siamo in grado di affrontarla.
Questo processo di cambiamento arriva quando siamo pronti ad accoglierlo ed una volta intrapreso il viaggio, oltre ad assaporarne la Libertà , sono la costanza e la perseveranza che permettono la cura al proprio sviluppo verso la Vita così come ci è stata donata.
​
​
"L'albero sul monte si sviluppa lentamente e in modo impercettibile. Esso si espande, dà ombra e così influisce con la sua presenza sull'ambiente che lo circonda. L'albero è un esempio della forza attiva che migliora i costumi all'interno coltivando costantemente la propria virtù" (i Ching).
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​